
Quando serve spiegare qualcosa di serio, serve una voce autorevole. Per questo, per raccontare Piuculture a Hola mi gente!, il programma radiofonico condotto da Sandra Bossio Risso ogni martedì 11:30 su Radio Vaticana, la voce prescelta dalla Redazione è stata all’unanimità quella di Nicoletta del Pesco, direttrice del giornale.
Mezz’ora di chiacchiere, iniziate con l’impegnativo tentativo di tracciare l’estensione del Municipio II, su cui Piuculture si muove ormai dal 2009 e che è quasi “una città delle dimensioni di Reggio Emilia, con 174.000 abitanti, di cui 22.000 stranieri”, ma che per molti resta ancora un’entità astratta. Non per le socie di Piuculture, però, che proprio a partire da questo hanno iniziato un percorso durato fino ad oggi, equamente diviso fra sostegno scolastico agli alunni stranieri ed informazione sul territorio.

Da lì un percorso in crescita: quattro laboratori di giornalismo, che hanno dato una formazione a più di trenta ragazzi; un impegno costante e supportato anche dalla presenza di ragazzi di origine straniera, tra cui Raisa Ambros, attualmente redattrice del giornale e responsabile della sua sezione in rumeno. Fino al“salto”, come lo definisce Sandra: il progetto finanziato dalla Chiesa Valdese, Infomigranti, perché stavolta, a fare giornalismo, siano ragazzi che possono davvero essere un ponte per le comunità straniere del Municipio. Sei posti disponibili e una formazione alla comunicazione interculturale: si definiscono le competenze da acquisire, i metodi, i requisiti. Conoscere l’italiano, sì, ma anche la lingua della comunità di appartenenza, per poter trasmettere le informazioni in modo efficace, intercettare le necessità, essere davvero un servizio.
Tra supposizioni sull’età dei redattori e domande sui rapporti fra le varie comunità del municipio, mezz’ora passa in fretta, e resta un quadro di cosa Piuculture ha fatto finora e cosa si appresta a fare. Per chi durante la diretta lavorava e volesse recuperare la puntata, il provvidenziale podcast può venire in soccorso. Per tutti coloro che invece volessero tentare il “salto” con noi, il bando di partecipazione ad Infomigranti è disponibile sul nostro sito…e li aspetta con piacere.
Veronica Adriani
(6 novembre 2014)
Per ascoltare Hola mi gente!
Radio Vaticana, martedì alle 11:30 sui 103.8 FM, replica alle 21:50 sui 93.3 FM
Diretta streaming al link http://media.vaticanradiowebcast.org/live/player.html?ch=2 Replica al link http://media.vaticanradiowebcast.org/live/player.html?ch=1
Il podcast di ogni puntata è disponibile sul sito di Radio Vaticana circa due ore dopo ciascuna diretta.