Eid al adha 2017 – Fotografie di Adamo BanelliIl 1 settembre nella centrale Piazza Vittorio, nel quartiere Esquilino, le preghiere sono iniziate nel primissimo mattino e sono continuate fino a mezzogiorno per festeggiare l’Eid al adha 2017, la festa del sacrificio. Ogni anno la comunità islamica la celebra nel mese lunare di Dhū l Ḥijja.Tutti i fedeli musulmani il 10 del mese Ḥijja o nei tre immediati giorni successivi festeggiano, oltre che con la preghiera, col sacrificio di un montone. E ricordano, in questo modo, la storia di Abramo, che per ringraziare Dio di aver risparmiato suo figlio Ismale, gli immola un montone. Sono questi i giorni della letizia e in questo periodo non è concesso alcun tipo di ascesi e di digiuno. L’Eid al adha è la festa della fede per eccellenza, è in questa occasione che si celebra la totale sottommissione a Dio.
Fotografie di Adamo Banelli
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare e rendere migliore la navigazione. Chiudendo questo avviso o proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.OkMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.