Bonus bebé 2020 stranieri, anche per l’anno appena cominciato il governo rinnova il sostegno per i figli nati o adottati nel 2020, ma c’è una importante novità:
- nel 2019 potevano fare domanda per il bonus solo le famiglie con un ISEE inferiore ai 25.000 euro,
- nel 2020 tutti potranno fare richiesta del bonus.
Dunque, dal 1° gennaio 2020, con la nuova Legge di Bilancio 2020, il bonus bebè sarà esteso a tutti, a prescindere dal reddito ISEE della famiglia richiedente.

Bonus bebè 2020 stranieri: chi può fare domanda
Bonus bebè 2020 stranieri: in base alla circolare INPS n. 214 del 6 dicembre 2016, possono richiedere il bonus bebè gli stranieri con:
- permesso di soggiorno
- carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione Europea che non ha la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione
- carta di soggiorno permanente per i familiari che non hanno la cittadinanza di uno Stato membro
Bonus bebè 2020: gli importi
Per fare domanda di bonus bebè per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, serve presentare il modello ISEE all’INPS. In base all’ISEE ci sono diversi assegni:
- ISEE da 0 a 7.000 euro: 160 euro al mese, per 12 mesi, per un totale di 1.920 euro all’anno;
- ISEE da 7.001 a 40.000 euro: 120 euro al mese, per 12 mesi, per un totale di 1.440 euro all’anno;
- ISEE superiore a 40.000 euro: 80 euro al mese, per 12 mesi, per un totale di 960 euro all’anno.
L’INPS paga gli importi alle famiglie ogni mese. Il bonus viene pagato anche per i figli successivo al primo, ferma restando la nascita o l’adozione o un parto gemellare nell’anno 2020 (che prevede un assegno per ogni bambino): l’importo dell’assegno sarà aumentato del 20%.Dal secondo figlio in poi gli importi saranno:
- ISEE da 0 a 7.000 euro: 192 euro al mese, per 12 mesi, per un totale di 2.304 euro all’anno;
- ISEE da 7.001 a 40.000 euro: 144 euro al mese, per 12 mesi, per un totale di 1.728 euro all’anno;
- ISEE superiore a 40.000 euro: 96 euro al mese, per 12 mesi, per un totale di 1.152 euro all’anno;
Bonus Bebè 2020 stranieri: come fare domanda
Per poter ricevere l’assegno del bonus bebè, i genitori devono inviare la domanda all’INPS entro 90 giorni dall’adozione o la nascita del bambino.I genitori possono presentare domanda:
- direttamente sul sito dell’Istituto tramite accesso con PIN INPS;
- telefonando al contact center INPS 803164 (o 06164164 da mobile);
- tramite un patronato.
Alla domanda si dovrà anche allegare il modello SR163 per la certificazione del conto corrente e un ISEE 2020 valido.
Elisabetta Rossi(04 marzo 2020)
Leggi anche:
- Richiedenti asilo: come aprire un conto corrente
- Coronavirus: stop ai ristoranti, sfuma il permesso di soggiorno
- Assistenza sanitaria per stranieri: cosa c’è da sapere