12.04 un Nobel al Quarticciolo: Giorgio Parisi legge le “favole scientifiche”

Sabato 12 aprile, dalle 15 alle 18.30, la scienza arriva in borgata. Il Doposcuola Quarticciolo ospiterà infatti Giorgio Parisi, il fisico teorico che ha ricevuto il famoso riconoscimento nel 2021.
La realtà educativa, attiva da anni nel quartiere, che il governo con il modello Caivano vorrebbe chiudere, ancora una volta si fa comunità educante e apre spazi di conoscenza, per offrire ai bambini del quartiere l’ opportunità di riflettere e crescere. Il Doposcuola Quarticciolo, che promuove quotidianamente l’inclusione e contrasta la dispersione scolastica, invita associazioni, scuole e università a partecipare ma anche singoli cittadini, perché il linguaggio della scienza arrivi ovunque, anche nelle realtà più difficili della città.

Il programma della giornata prevede:

– alle ore 15 – i laboratori scientifici per bambini e bambine: Laboratorio di biomateriali dagli 8 anni in su. Il volo degli storni, per i più piccoli;

– alle ore 17- lettura delle favole scientifiche tratte dal libero “La mosca verdolina e altre storie per chi non vuol dormirescritte dallo stesso Giorgi Parisi, per avvicinare i più giovani alla scienza , che le leggerà ai bambini presenti.

– alle ore 18 – riflessioni conclusive. L’evento si concluderà con un focus sul superamento degli stereotipi di genere nelle materie Stem: Tecnologia, Ingegneria e Matematica in compagnia di Claudia Malvenuto dell’Associazione Donne 4.0 e Alberto Campailla, attivista e docente.

Piazza del Quarticciolo, Roma