• Musulmano che prega alla moschea con bambino
    Religione, famiglie interreligiose e secolarizzazione della religione
    Primo piano

Pedagogia del Confine, Storie di corpi in movimento

Pedagogia del Confine è il libro presentato il 4 aprile a Casa Khan, lo spazio culturale dove genitori e insegnanti del Pigneto si incontrano

Dare identità ai morti e dispersi: necessaria una normativa europea

Tareke Brhane racconta l'attività del Comitato 3 ottobre e i contenuti di una petizione che con una delegazione di studenti porterà a Bruxelles l'8 aprile

Una piazza per la pace: 5 aprile a Roma

Roma la manifestazione contro il Riarmo europeo e per la Pace promossa dal Movimento 5 Stelle e con l'adesione di migliaia di cittadini

Il Nawroz incontra la fine del Ramadan a Spintime

Ecco l'incontro tra la festa per la fine del Ramadan ed il Nawroz, reso possibile grazie all'accoglienza di Spintime.

Orizzonti Condivisi: parliamo di minori stranieri non accompagnati

Orizzonti Condivisi è l'ultima ricerca firmata IDOS, uno strumento per far luce sulla parte più vulnerabile delle migrazioni: I ragazzi.

Il CPR in Albania: un parcheggio per migranti da rimpatriare

Il governo italiano ha approvato un decreto legge che modifica la funzione del centro per Rimpatri in Albania. Parla Gianfranco Schiavone

4 festival di cinema: irlandese, francese, asiatico ed iraniano

Irish Film Festa, Rendez-Vous, Asian Film Festival e Donna VIta Libertà: dal 26 marzo al 16 aprile le rassegne cinematografiche in lingua originale

La comunità bangladese invita all’Iftar a Torpignattara

La comunità bangladese ha celebrato la fine del digiuno a Torpignattara invitando gli abitanti di Roma e del quartiere a condividere il pasto

La nuova Siria contro la comunità alawita

La comunità siriana alawita si è riunita sabato 22 marzo per un sit in pacifico a Roma in piazza SS. Apostoli, per denunciare gli attacchi subiti

Gli imprenditori stranieri: una realtà in crescita

Ecco il dossier IDOS 2024 sul rapporto tra immigrazione ed imprenditoria. Uno strumento per far luce sui nuovi imprenditori italiani.

“ L’Europa in versi”- 21 marzo 2025 giornata mondiale della poesia

Per la giornata mondiale della poesia, il 21 marzo si svolgerà una serata di reading organizzata da EUNIC Roma presso l'Accademia d'Ungheria.

Anno 2060: alla scoperta delle migrazioni climatiche

Il percorso immersivo che a Roma, fino al 23/03, vi permetterà di mettervi nei panni di migliaia di migranti climatici

I prossimi eventi in programma a Roma