Migrazione: realtà e falsa rappresentazione
Per capire la realtà delle migrazioni bisogna andare oltre la falsa rappresentazione che ne danno i media e la politica
Dypo Faloyin: “L’ Africa non è un Paese”
Il saggio irriverente dell'autore nigeriano per sfatare luoghi comuni e pregiudizi su come l'Occidente considera il “Continente Nero”
Libri per iniziare bene il 2025 ovvero i romanzi che restano
I libri che contano sono quelli che narrano fatti e personaggi riconducibili ad ogni tempo e luogo e la storia deve trovare collocazione nell’anima del lettore
Più libri più liberi: protagonista la migrazione
Più libri più liberi 2024 celebra la cultura del libro, l’editoria indipendente e le voci più innovative del panorama letterario nazionale e internazionale
Roma apre il tour di Nicolò Govoni per «Un mondo possibile»
Venerdì 15 novembre si è tenuta la presentazione del libro «Un mondo possibile» di Nicolò Govoni. Un manuale concreto per cambiare il mondo.
EXPAT Vite Africane: appuntamento il 16.10 con l’autore
Riccardo Capocchini nel suo libro racconta trent'anni di vita e di lavoro in Africa come cooperante internazionale
Gaza: libri per riflettere e non dimenticare
Dopo un anno di guerra efferata in Palestina la redazione suggerisce alcune letture: una opportunità per meditare su quanto sta accadendo
Tre libri di viaggio nel mondo della cooperazione internazionale
Un'Africa diversa raccontata attraverso le esperienze di vita e di lavoro di cooperanti e volontari
“Pensa agli altri” di Darwish, l’albo illustrato in italiano
L’intervista ad Alessandra Amorello, traduttrice della poesia “Pensa agli altri” di Mahmud Darwish nella versione italiana rivolta ai più piccoli
Più Libri Più Liberi, la fiera dell’editoria a Roma
Più libri più liberi promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori dal 6 al 10 dicembre a La Nuvola, a Roma