Insegnamento L2: a colloquio con Gabriella Debetto
Il seminario tenuto dalla professoressa Gabriella Debetto, organizzato da Piuculture e Rete Scuolemigranti, sull'insegnamento dell'italiano L2
La lingua madre e la letteratura dei nuovi italiani
La giornata internazionale della Lingua Madre è stata celebrata all'università La Sapienza di Roma con un seminario in ricordo del prof. Luca Serianni
Scuola, per le iscrizioni c’è tempo fino al 10 febbraio
Scadono il 10 febbraio 2025 le iscrizioni obbligatorie per le scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado
I MSNA raccontano le Comunità: E’ partito il progetto di Piuculture
mercoledì 29 gennaio ha preso il via il laboratorio di giornalismo sociale del progetto di Piuculture "i MSNA e i neomaggiorenni raccontano le Comunità"
Povertà educativa minorile: Fondo cancellato
Il Governo ha cancellato il Fondo per il contrasto di fenomeni come dispersione scolastica, maltrattamento dei minori e inclusione dei MSNA
Legge n. 106: le misure per integrare gli alunni stranieri
Legge 106, i pro e i contro. I corsi di potenziamento della lingua italiana per gli studenti stranieri funzioneranno?
Alla scuola ucraina il Natale non viene più due volte
La scuola ucraina Prestigio di Roma va in vacanza in per occasione delle feste natalizie, con doni, canti ed un pranzo solidale.
VOC e Fiera_Mente! La mini-fiera dell’inclusione scolastica
Fiera_mente, la mini fiera dell'inclusione scolastica e l'incontro con le associazioni che forniscono servizi scolastici ed extrascolastici
Rapporto 2024: alunni stranieri e integrazione scolastica
Analisi dell'ultimo rapporto del Ministero dell’istruzione e del merito sugli alunni con cittadinanza non italiana
Con Piuculture si chiude un anno all’insegna dell’inclusione
Per i Laboratori di italiano L2 di Piuculture si è chiuso un anno nelle scuole pieno di sfide, difficoltà e successi