Scuola ucraina Prestigio: festa del primo campanello
La Festa del primo campanello per annunciare l'apertura dell'anno scolastico, il 23 settembre, alla scuola ucraina Prestigi
Inclusione alunni stranieri: Protocollo Roma Capitale e Usr
Protocollo d’Intesa tra Roma Capitale e Ufficio Scolalistico Regionale, l’intervista a Paola Piva coordinatrice della Rete Scuolemigranti
Seconde generazioni: quando l’inclusione formale non basta
L'inclusione concreta e non soltanto formale delle seconde generazioni deve avvenire sul piano socio-economico, abbattendone i divari
2022-2023: Bilancio di un anno all’insegna dell’intercultura
Nel 2022-2023 Piuculture ha visto un incremento sostanziale dell'attività nelle scuole del Municipio II dove ha raggiunto oltre 200 studenti
Studenti universitari stranieri: i sogni sono diversi dalla realtà
Studenti universitari stranieri a Roma: i sogni e le aspettative spesso non coincidono con la realtà quotidiana della vita nella capitale
Iscrizione asilo nido 2023/24 a Roma: guida semplificata
Aperte le iscrizioni per l'Anno Educativo 2023/24 agli asilo nido di Roma per i bambini da 0 a 3 anni, la domanda va presentata online
Piuculture nelle scuole: una realtà sempre più solida e dinamica
Di anno in anno, continua, si consolida e si specializza sempre di più l'attività di Piuculture nelle scuole
Iscrizioni scuola 2023/24: le istruzioni per italiani e stranieri
Guida alle iscrizioni per l'anno scolastico 2023/24 per cittadini italiani e stranieri: quali documenti servono per iscriversi? Come si invia la domanda?
100 borse di studio per universitari con protezione internazionale
100 borse di studio per l'a.a. 2022/2023 per studenti universitati titolari di protezione internazionale: come e dove presentare la domanda
DISCOL per l’iscrizione scolastica degli alunni stranieri
A settembre si torna sui banchi, ma per molti alunni di origine straniera l'iter burocratico per l'iscrizione scolastica è ricco di ostacoli