Home Senza categoria @ro

Senza categoria @ro

Gli imprenditori stranieri: una realtà in crescita

Ecco il dossier IDOS 2024 sul rapporto tra immigrazione ed imprenditoria. Uno strumento per far luce sui nuovi imprenditori italiani.

“ L’Europa in versi”- 21 marzo 2025 giornata mondiale della poesia

Per la giornata mondiale della poesia, il 21 marzo si svolgerà una serata di reading organizzata da EUNIC Roma presso l'Accademia d'Ungheria.

8 Marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna

8marzosempre la Società civile si è organizzata per la Giornata Internazionale dei diritti delle donna: musei, cinema ed eventi a Roma
Un mondo Possibile, la storia di SIR

Un Mondo Possibile, la storia di Still I Rise

Un Mondo Possibile, al Teatro Quirino, regia di Andrea Palotto, è la storia di Still I Rise per garantire un'istruzione ai ragazzi profughi e vulnerabili

Cooperazione interreligiosa: La conferenza a palazzo Giustignani

"Cooperazione Interreligiosa: fondamento per la fraternità umana e la cultura per la pace" ecco il convegno che ha messo le religioni a confronto

I MSNA raccontano le Comunità: E’ partito il progetto di Piuculture

mercoledì 29 gennaio ha preso il via il laboratorio di giornalismo sociale del progetto di Piuculture "i MSNA e i neomaggiorenni raccontano le Comunità"

Referendum cittadinanza: il SI’della Corte Costituzionale

Il sì della Corte Costituzionale sul passaggio da 10 a 5 anni di residenza legale in Italia per poter fare domanda di cittadinanza

Ayurveda Day 2024: efficacia dell’antica arte medica indiana

L'ambasciata dell'India a Roma ha ospitato una conferenza per discutere sulla medicina ayurvedica, suoi sviluppi e le prospettive future

“Stop the Inhumanity at Europe’s Borders”

Oltre 100 associazioni civili firmano una richiesta rivolta ai Governi per garantire ai mirgranti diritto di circolazione e tutela

Yezidi, minoranza religiosa curda, in mostra per non sparire

"Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro": dal 14/03 al 30/04 alla Biblioteca Europea la mostra curata dall'archeologo Ghiath Rammo