Senza categoria @ro

Dal 29.2 Diari multimediali migranti- Concorso 2024

"Diari multimediali migranti" è il titolo della presentazione al concorso che avverrà il 29 febbraio alle ore 17:30 alla biblioteca Ennio Flaiano, in Via Monte Ruggero 39. Il corso è organizzato da DIMMI di Storie Migranti.
La lingua madre e l'indipendenza del Bangladesh

La giornata internazionale della lingua madre a Tor Pignattara

Il 21 febbraio è la giornata in cui si celebra la lingua madre bangla e l'indipendenza del Bangladesh dal Pakistan
Concerto per l'Ucraina

Raising voices for Ukraine: il grande concerto all’Auditorium

A due anni dall’invasione, l’Ambasciata degli Stati Uniti e l’Ambasciata Ucraina insieme per sostenere il popolo ucraino

Minori Stranieri Non Accompagnati e CPIA

Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) e Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, (CPIA) è il titolo del convegno nazionale che si è tenuto il 31 gennaio a La Sapienza Università di Roma, Facoltà di...
Parlamento Federale della Somalia

Accordo Etiopia Somaliland: quali conseguenze nel Corno d’Africa

L'Etiopia ha firmato un memorandum d'intesa con la Somaliland, una regione separatista della Somalia, per ottenere l'accesso al Mar Rosso

“ Diaspore Resistenti”la diaspora iraniana: Intervista a Leila Karami.

Piuculture intervista Leila Karami, studiosa iraniana, sulla diaspora e sul movimento delle donne iraniane che lottano per i loro diritti
Memorandum Italia Albania

Ancora sul Memorandum Italia-Albania: le voci contrarie

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nei giorni scorsi, un disegno di legge che ha lo scopo di ratificare il Protocollo d'intesa tra Italia e Albania
Migrazioni. Fonte Onu Italia

NORMALITÀ – La normalità delle migrazioni e le vere emergenze

Non è più possibile considerare le migrazioni un'emergenza, sono la normalità, la vera emergenza è la recessione demografica ed economica

Padre Ibrahim Faltas, francescano: una voce da Gerusalemme

Padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa, oggi a Roma, analizza le vie per superare il conflitto tra Israele e Palestina
Dipavali

Dipawali 2023: la festa della luce proposta dagli induisti italiani

Le celebrazione di Dipavali sono iniziate da Roma il 5 novembre, primo appuntamento con la “Festa della luce”, all’Auditorium del Massimo